hotel-xenia
  • Ristorante
  • Ostello
  • Cosa Fare
    • Attività outdoor
    • Itinerari a piedi
    • Noleggio e-bike
    • Eventi in programma
  • Il territorio
  • Chi siamo
  • Contatti
Extra Menu

Itinerari a piedi

Immergiti nella bellezza autentica delle campagne di Treia con gli itinerari a piedi proposti da OH! Outdoor Hostel San Lorenzo.

I percorsi includono tappe note come la “Roccaccia” e l’Eremo di Santa Sperandia, permettendoti di scoprire storia, leggende e bellezze naturalistiche locali.

Per ogni itinerario è disponibile anche la traccia GPS che si può seguire tramite l’App Outdooractive.

Da San Lorenzo alla “Montagna di Treia”

Difficoltà media

Un itinerario ad anello che tocca due luoghi simbolo del comprensorio di San Lorenzo: Monte Verde e Monte Acuto. Un percorso di medio impegno che però saprà ripagare i camminatori con i suoi scorci sul territorio maceratese. 

Giunti alla celebre Roccaccia il nostro sguardo si perderà seguendo la linea della costa adriatica, dal Monte Conero alle coste dell’ascolano.

Nota bene. Per chi fa il percorso in senso orario prestare attenzione dal km 8 al km 8,6 (tratto che scende dalla prateria al bosco) si costeggia la pista di down hill. Presenza di biciclette in discesa a velocita’ sostenute soprattutto nel weekend

Segui il percorso Outdooractive

Caratteristiche itinerario

  • Difficoltà media
  • Distanza 10,3 km 
  • Durata 3:20 h 
  • Salita 446 m

Boschi, eremi e panorami

Difficoltà media

Un’escursione di media difficoltà tra eremi, boschi, ruderi di antiche rocche e panorami. Lungo antichi sentieri ci si addentra tra la macchia mediterranea fino ad un luogo di culto molto importante per la zona, ovvero la Grotta di Santa Sperandia. 450 scalini da scendere per arrivare fino al luogo di eremitaggio della co-patrona di Cingoli, che visse lì per alcuni anni.

Al rientro è imperdibile il favoloso panorama che si gode dall’alto della Roccaccia, antico fortilizio a difesa e controllo dell’imbocco della cosiddetta Valle del Rio Lacque, autentico baluardo di confine tra i comuni di San Severino Marche, Montecchio (oggi Treia) e Cingoli. Sconfinati panorami che si aprono da un lato verso l’Appennino e dall’altro sulle colline fino al mare Adriatico ed il Conero. Da qui sarà possibile inoltre “leggere” il paesaggio che si apre ai nostri occhi fatto di piccole valli fluviali, di colline e di borghi.

Nota bene. Prestare attenzione dal km 2 al km 2,3 (tratto che sale dal bosco alla prateria) si costeggia la pista di down hill. Presenza di biciclette in discesa a velocita’ sostenute

Segui il percorso Outdooractive

Caratteristiche itinerario

  • Difficoltà media
  • Distanza 8,4 km 
  • Durata 2:55 h 
  • Salita 402 m

Lungo l’Antica Via Romano-Lauretana verso il Castello di Pitino

Difficoltà bassa

Un itinerario breve ma intenso che ci farà camminare lungo alcuni tratti dell’Antica Via Romano-Lauretana, percorsa per secoli dai pellegrini che da Roma si recavano a Loreto.

Attraverso una piccola deviazione raggiungeremo i ruderi del Castello di Pitino, una antico e affascinante punto di avvistamento dal quale lo sguardo spazia dal mare fino alla catena dei Sibillini.

Segui il percorso Outdooractive

Caratteristiche itinerario

  • Difficoltà bassa
  • Distanza 8 km 
  • Durata 2:20 h 
  • Salita 296 m

Monte Acuto, la Roccaccia e le Grotte di Santa Sperandia

Difficoltà bassa

L’Itinerario più classico per chi visita “La Montagna di Treia”, che ci farà raggiungere i ruderi della Roccaccia e l’eremo delle Grotte di Santa Sperandia.

Un percorso che si snoda tra prati e macchia mediterranea per raggiungere il suggestivo balcone naturale dalla Roccaccia, antico insediamento militare del 1200 a difesa del territorio di Montecchio (l’antico nome di Treia).

Si scende poi in un luogo ricco di misticismo e spiritualità: le Grotte dove la compatrona di Cingoli, Santa Sperandia, visse alcuni anni di eremitaggio. Ben 450 scalini conducono fino alle grotte, scalini che poi potranno essere by-passati attraverso un sentiero che ci riporterà nei pressi del punto di partenza.

Nota bene. Prestare attenzione al frequente passaggio di mountain bike con maggiore afflusso nei weekend

Segui il percorso Outdooractive

Caratteristiche itinerario

  • Difficoltà bassa
  • Distanza 5,4 km 
  • Durata 1:40 h 
  • Salita 171 m

Tra boschi e campagne

Difficoltà bassa

Un itinerario per chi ha poco tempo o è poco allenato ma non vuole rinunciare ad una semplice passeggiata rigenerante.

Un giro di circa 8 km che offre in un colpo solo molte suggestioni legate al paesaggio rurale e pre-appeninco, luoghi a loro autentici anche se plasmati nei secoli dal lavoro dell’uomo.

Strade bianche e sterrate che salgono e scendono tra le armoniose colline fino a risalire al punto di partenza.

Nota bene. Sconsigliato nelle giornate estive nelle ore piu’ calde

Segui il percorso Outdooractive

Caratteristiche itinerario

  • Difficoltà bassa
  • Distanza 8,1 km 
  • Durata 2:20 h 
  • Salita 203 m

OH! è gestito da Meridiana Cooperativa Sociale e Risorse Cooperativa sociale ETS

+(39) 0733 1960690

outdoorhostelsanlorenzo@gmail.com

Contrada San Lorenzo 13, Treia (Macerata)

Copyright OH! San Lorenzo

+(39) 0733 1960690

outdoorhostelsanlorenzo@gmail.com

https://maps.app.goo.gl/VUFNdZPSyDruiUKh6

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}